Beh, per me che sono un grande appassionato di fumetti (e in particolare dell’Uomo Ragno) e pochissimo appassionato di Bush, la risposta è facile.
Ma anche all’ONU devono essere arrivati alla conclusione che a volte c’è bisogno di superpoteri: questo articolo anticipa che l’ONU, per migliorare la sua immagine presso i ragazzi, ha chiesto alla Marvel una storia in cui l’Uomo Ragno collabori con l’ONU per affrontare un’emergenza umanitaria.
Funzionerà? Chissà. Ma questo dimostra che i personaggi di fantasia sono reali: il mondo non è più lo stesso da quando c’è l’Uomo Ragno a proteggerci. Ogni mese, milioni di ragazzi da lui imparano che da un grande potere derivano grandi responsabilità. Chi altro c’è, che ci mostra le stesse cose?
Il problema è quando le persone pensano che siano i personaggi della fantasia a proteggerci, e non noi stessi… un’iniziativa del genere dimostra che sono proprio alla canna del gas (e te lo dico da grande appassionato di Spider-man anche io).
Massimo